Pissaladière: Video Ricetta Storica

Benvenuti in questo video, realizzato nell’ambito del progetto “A Tavola con Garibaldi e Mazzini”, che esplora le abitudini alimentari dei personaggi che hanno fatto la storia del risorgimento. In questo filmato parliamo della Pissaladière di Garibaldi.

La Pissaladière è un piatto tipico della cucina ligure, particolarmente amato da Giuseppe Garibaldi, il celebre generale italiano e protagonista del Risorgimento.

Si tratta di una focaccia ricoperta da cipolle caramellate, acciughe e olive nere, che conferiscono al piatto un sapore unico e irresistibile.

Garibaldi, noto per il suo gusto semplice ma raffinato, amava gustare la Pissaladière durante le sue spedizioni militari, accompagnandola con un buon bicchiere di vino rosso.

Oggi questo piatto è considerato una prelibatezza della cucina ligure e un omaggio al grande eroe nazionale.

Nel video, lo chef Francesco Vitale espone passo passo il procedimento per la realizzazione

Pissaladière – ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di farina 00;
  • 8 g di lievito di birra;
  • 100 ml di olio extravergine di oliva;
  • 2 kg di cipolle;
  • 10 acciughe salate;
  • 20 g di capperi sotto sale;
  • 40 g di olive nere;
  • una foglia di alloro;
  • un rametto di timo;
  • 2 spicchi di aglio;
  • acqua,
  • sale e pepe q. b.