Agnolotti del plin: Video Ricetta Storica

Benvenuti in questo video, realizzato nell’ambito del progetto “A Tavola con Garibaldi e Mazzini”, che esplora le abitudini alimentari dei personaggi che hanno fatto la storia del risorgimento. In questo filmato parliamo degli Agnolotti di Cavour.

Il piatto degli agnolotti ha radici profonde nella tradizione culinaria del Piemonte, luogo di nascita di uno dei più illustri politici italiani del XIX secolo, Camillo Benso conte di Cavour.

Questo piatto, noto per la sua delicatezza e raffinatezza, era spesso servito sulle tavole dei nobili e dei signori dell’epoca, tra cui anche il grande statista.

Gli agnolotti rappresentano quindi un simbolo di eleganza e gusto raffinato, che ancora oggi conquista i palati di chiunque li assaggi.

La storia di questo piatto è intrinsecamente legata alla figura di Cavour e alla sua passione per la buona cucina, che testimonia la ricchezza e la varietà della gastronomia piemontese.

Nel video, lo chef Francesco Vitale espone passo passo il procedimento per la realizzazione

Agnolotti – ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di salsiccia;
  • 50 g di cervella di vitello;
  • 150 g di vitello arrosto;
  • 150 g di stufato di manzo;
  • 2 uova;
  • 400 g di farina;
  • noce moscata,
  • sale,
  • parmigiano grattugiato,
  • scarola,
  • brodo di carne q.b.