Storia pubblica delle comunità 21-22 giugno 2024Biblioteca comunale Centrale di Quartu Sant’Elena (Via Dante 66) L’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini di Cagliar (ANVRG) organizza, con il patrocinio del comune di Quartu Sant’Elena, un convegno sul paesaggio che declini il tema utilizzando diverse traiettorie interpretative, l’approccio storico introduce l’argomento che poi viene analizzato anche dal […]
Attività ed Eventi
In questa sezione potete trovare video, foto e contenuti su eventi svolti dalla sezione di Cagliari del’ANVRG. Il materiale è relativo vari progetti quali, ad esempio, “A Tavola Con Garibaldi e Mazzini”, che ha l’obiettivo di raccontare al pubblico non specializzato la storia del Risorgimento attraverso le abitudini alimentari dei principali protagonisti, o “Garibaldi e il mare”, che offre un punto di vista alternativo alle classiche biografie su Giuseppe Garibaldi.
Il materiale offre un’interessante panoramica sugli eventi organizzati (conferenze, laboratori didattici, degustazioni, ecc.) e altre attività che hanno coinvolto storici, esperti di cucina e appassionati del Risorgimento.
Se vuoi rimanere aggiornato sugli sviluppi puoi seguirci tramite i seguenti canali social: Facebook, YouTube e Instagram.
Genova – Museo del Risorgimento
Il 27 ottobre 2023, in occasione di un incontro scientifico-divulgativo e gastronomico organizzato dal Museo del Risorgimento di Genova, Alice De Matteo ha presentato la figura di Mazzini attraverso l’analisi della sua alimentazione quotidiana durante gli anni dell’esilio. La prima parte dell’intervento è stato dedicato ad una breve ricostruzione storicopolitico della formazione di un riconoscibile […]
Quartu Sant’Elena – Garibaldi e Mazzini dalle idee alla tavola
Il 6 ottobre 2023, nella sala lettura della Biblioteca Comunale di Fluminidi Quartu (Quartu Sant’Elena) si è svolta l’iniziativa “Garibaldi e Mazzini dal pensiero alla tavola” (Guarda il video integrale dell’evento). L’iniziativa, finanziata dal Comune di Quartu Sant’Elena e dalla Fondazione di Sardegna è stata avviata da Emanuela Locci (presidente ANVRG-Cagliari) che ha introdotto e […]
Sanluri e Villamar – Istituti Vignarelli e Tuveri
Il 22 marzo l’incontro con le studentesse e gli studenti è stato realizzato all’IIS “P. Colli Vignarelli” di Sanluri con la partecipazione delle classi quarte dell’indirizzo turistico e delle terze dell’indirizzo alberghiero dell’Istituto “G.B. Tuveri” di Villamar. Tra le sue molteplici attività, Garibaldi è stato anche un agricoltore e uno sperimentatore in campo agricolo. Il […]
Quartu Sant’Elena – Scuola media Lao Silesu
L’ultima iniziativa per l’anno scolastico 2022-2023 si è svolta nella scuola media di Quartu Sant’Elena con le classi seconde e terze. All’incontro ha partecipato Annita Garibaldi, erede dell’Eroe dei due mondi, che ha raccontato aspetti quasi inediti del suo prestigioso avo quando giovane marinaio ha solcato il Mediterraneo per attestarsi nell’Impero Ottomano. È questa la […]
Quartu Sant’Elena – Istituto Primo Levi
In Sardegna il progetto è stato avviato con diversi istituti scolastici del cagliaritano e del Sud Sardegna, grazie alla collaborazione della professoressa Antonella Angioni. Il 10 marzo 2023 gli animatori e le animatrici del progetto hanno incontrato le studentesse e gli studenti del quarto anno dell’indirizzo turistico dell’ITC “Primo Levi” di Quartu Sant’Elena. Durante l’incontro, […]
Arma di Taggia – Istituto alberghiero superiore Eleonora Ruffini
Il progetto A Tavola Con Garibaldi e Mazzini è stato inaugurato il 1° febbraio del 2023 presso l’Istituto alberghiero superiore Eleonora Ruffini di Arma di Taggia. L’attività in classe si è svolta in due sezioni principali. La prima ha visto il dialogo tra i ricercatori e gli studenti attraverso un’introduzione frontale sull’età risorgimentale seguita da […]